Quando si parla di disturbi dell’umore i più conosciuti sono la Depressione Maggiore e il Disturbo Bipolare. Esistono, tuttavia, diversi disturbi che hanno a che fare con il tono dell’umore e che possono provocare stati di sofferenza molto profondi. La genesi è multifattoriale, questo significa che diversi fattori di tipo neurobiologico, psicologico, sociale, ambientale possono concorrere alla manifestazione del disturbo. Diverse aree del cervello, inoltre, connesse tra loro, sono implicate nella manifestazione dei diversi sintomi. Numerose sono le aree di vita che possono subire ricadute come l’attività lavorativa, quelle sociali, il sonno, l’alimentazione, la sessualità. Fondamentale è quindi una diagnosi tempestiva e un approccio multidisciplinare.
Per maggiori informazioni o per prenotare una visita, compilare il form
Visite e psicoterapie sia in presenza che online